Netzwerk für betriebliches Mobilitätsmanagement
INSIEME PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE
La mobilità è molto più di un semplice tragitto quotidiano per recarsi al lavoro: è un fattore di successo fondamentale per le aziende, i dipendenti e intere regioni.
È proprio su questo che si concentra il progetto INTERREG VI-A Italia-Austria „NetWorkMob“.
„NetWorkMob“ accompagna datori di lavoro dell'Alto Adige e del Tirolo nell'introduzione e nell'attuazione di una gestione della mobilità aziendale (BMM) e li supporta, in questo modo, a migliorare in modo sostenibile e orientato al futuro la situazione della mobilità nel loro contesto aziendale.
Nello specifico, una rete transfrontaliera di centri di competenza sovraregionali e interfacce regionali offre a datori di lavoro:
- Consulenza pratica - supporto su misura per soluzioni di mobilità sostenibile
- Workshop e formazione - spunti preziosi per l’implementazione in azienda
- Peer-learning e best practices - beneficiare dall'esperienza altrui
Il supporto transfrontaliero offerto da “NetWorkMob” consente ai datori di lavoro dell'Alto Adige e del Tirolo di ridurre in modo efficiente le emissioni di gas serra causate dal pendolarismo da e per il lavoro.
NetWorkMob – La mobilità che unisce.
Il progetto "NetWorkMob" è cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027.
Partner di progetto: Klimabündnis Tirol, Regionalmanagement Innsbruck Land, Regional Management GAL Val Pusteria, Piattaforma per il rurale, Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige
Durata: 01/01/2025 - 31/12/2026
Budget totale: 459.635,40 €
Finanziamento totale: 367.708,32 €